Curcuris Photo Lab: la fotografia diventa esperienza, studio e comunità


Curcuris Photo Lab: la fotografia diventa esperienza, studio e comunità

Dal 14 al 20 luglio 2025, Curcuris si trasforma in una vera e propria fucina creativa per giovani fotografi, accogliendo la prima edizione della Summer School di Fotografia “Curcuris Photo Lab”.

L’iniziativa, ospitata nella storica Casa Pilloni e organizzata dal Comune di Curcuris all’interno del Festival Comunitario, nasce in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Produzione Multimediale dell’Università di Cagliari, l’Accademia di Belle Arti di Sassari e con il patrocinio della Fondazione di Sardegna.

Formazione, esperienza e visione

Dieci studenti universitari selezionati tra i corsi dell’Università di Cagliari, dell’Accademia di Sassari e degli atenei della Sardegna vivranno una settimana immersiva nella fotografia d’autore:

Laboratori pratici

Workshop con professionisti

Seminari formativi e dialoghi creativi

Produzione di lavori fotografici originali

Tutto sotto la direzione artistica del prof. Antioco Floris e della dott.ssa Roberta D’Aprile, con la partecipazione di fotografi di spicco come David Bruni, Pierluigi Dessì, Ivan Loriga, Roberto Ridi.

Ma Curcuris Photo Lab è molto più di un corso: è una vera esperienza di comunità. Gli studenti non solo approfondiranno la pratica fotografica, ma vivranno immersi nella vita rurale della Marmilla, dialogando con il territorio e i suoi abitanti. Una simbiosi tra formazione accademica e cultura locale, dove la fotografia diventa racconto, consapevolezza, incontro.

Un progetto da seguire da vicino

Il Curcuris Photo Lab è un tassello prezioso del Festival Comunitario di Curcuris, perché unisce creatività, formazione e radicamento territoriale. Nei prossimi mesi saranno visibili gli esiti dei lavori fotografici realizzati, in mostra o pubblicazioni dedicate. Un altro segno concreto di come la cultura – vissuta in modo partecipato – possa generare legami duraturi e nuove visioni.


0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *