Concorso fotografico internazionale

Photo Contest 2025

Il concorso è aperto ai concorrenti di qualsiasi nazionalità

Tema del concorso: “ANDATAeRITORNO”

Nota alla 5° Edizione del Festival Comunitario di Curcuris e al Photo Contest 2025

La quinta edizione del Festival, focalizzata sul tema “ANDATAeRITORNO”, esplorerà questo dualismo in una varietà di eventi culturali… (il contenuto descrittivo è ancora in fase di elaborazione e sarà inserito al più presto).

!!! ATTENZIONE !!!

La partecipazione al Concorso per quest’anno si è oramai conclusa ed è stata avviata la fase di valutazione per la qualificazione dei 30 finalisti.

Seguiranno le votazioni del pubblico e della giuria per l’assegnazione dei 4 premi in palio.

Comunu de Crucuris Provìntzia de Aristanis Bia de Cresia, n.14 09090 CRUCURIS (OR)

Comune di Curcuris Provincia di Oristano Via Chiesa, n. 14 09090 CURCURIS

Bando e regolamento del concorso

Festival comunitario 2025

“ANDATAeRITORNO”

AVVISO PUBBLICO Concorso

Esposizione di fotografia

OPPURE LEGGI IL SUO CONTENUTO QUI SOTTO NELLA TUA LINGUA MADRE

Nota Bene

Il testo seguente è stato redatto in varie lingue sforzandosi di renderlo perfettamente rispondente al bando originale in lingua italiana; tuttavia decliniamo ogni responsabilità in caso di difetti o ambiguità di traduzione nelle altre lingue e per ogni eventuale equivoco che possa determinarsi al seguito della loro interpretazione, invitando a riferirsi esclusivamente al Bando Originale in Italiano per ogni utilizzo formale.

Festival comunitario 2025

Va edizione – “ANDATA&RITORNO”

Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto.

Il più bello dei mari, Nazim Hikmet


AVVISO PUBBLICO

Concorso – esposizione di fotografia


1. Premessa

Il concorso – esposizione di fotografia si inserisce nel più ampio contesto di un festival che, oltre alla fotografia, comprende altre forme di espressione raccolte attorno al tema “ANDATA&RITORNO”.

L’iniziativa si propone, con la fotografia, di indagare sul piano artistico il rapporto tra l’andare e il tornare con particolare riferimento ai temi del viaggio così come ispirati dalla poesia “Il più bello dei mari” di Nazim Hikmet.

2. Modalità di partecipazione

  • La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a fotografi professionisti e appassionati maggiorenni, anche non residenti a Curcuris.
  • Ogni partecipante potrà inviare un massimo di due fotografie.

3. Caratteristiche tecniche delle immagini

  • Le fotografie devono essere originali e realizzate dall’autore.
  • Ammessi formati b/n e a colori, senza firme o filigrane visibili.
  • Devono essere adatte alla stampa su formato 70×100 cm, JPEG, 300 dpi o superiore, risoluzione tra 17 e 32 megapixel (minimo assoluto: 12 megapixel).
  • Massima dimensione del file: 31 MB.
  • Il tema “ANDATA&RITORNO” deve essere chiaramente rappresentato.
  • Fotomontaggi ammessi solo se migliorativi e a discrezione della Giuria.
  • Non sono ammesse fotografie generate esclusivamente da software o intelligenze artificiali.
  • La Giuria potrà richiedere documentazione integrativa per verifica.

4. Tema

Le fotografie devono rappresentare il tema “ANDATA&RITORNO” secondo la sensibilità dell’autore.

Esempi non vincolanti di interpretazione:

  • Viaggio e speranza
  • Lo spirito del viaggio è il ritorno?
  • La meta è partire?
  • Il tempo nel viaggio
  • Lo spazio nel viaggio
  • Emozioni dell’andare e del tornare

5. Modalità e termini di consegna del materiale

  • Invio online dal 7 aprile 2025 (ore 10:00) al 13 luglio 2025 (ore 23:59) tramite festivalcomunitariocurcuris.com.
  • Registrazione e compilazione dei campi obbligatori.
  • Caricamento massimo di 2 fotografie (una per volta), con titolo e descrizione.
  • File non leggibili comportano l’esclusione.
  • Per info: protocollo@comune.curcuris.or.it

6. Selezione del materiale per l’esposizione

  • Massimo 30 fotografie selezionate.
  • Valutazione della Giuria (da nominare) insindacabile.
  • La Giuria valuta prima l’ammissibilità e poi la qualità e coerenza con il tema.
  • Un segretario comunale redigerà il verbale dei lavori.

7. Esposizione delle fotografie

  • Le opere selezionate saranno esposte per almeno 30 giorni presso “Casa Pilloni”, via Chiesa 1, Curcuris.
  • Spese di stampa e allestimento a carico dell’organizzazione.

8. Selezione dei vincitori

  • La Giuria assegnerà un punteggio a ciascuna fotografia.
  • Criteri: creatività, originalità, qualità e coerenza col tema.
  • Premi alle tre fotografie con punteggio più alto.
  • Un segretario comunale seguirà i lavori della Giuria.
  • Il pubblico potrà votare una sola fotografia tra quelle esposte, online o in loco.
  • Premio speciale per la fotografia più votata dal pubblico (voti online dal 1° al 31 agosto 2025).

9. Premiazione dei vincitori

  • 1° premio: 400 euro
  • 2° premio: 300 euro
  • 3° premio: 200 euro
  • Premio del pubblico: 250 euro
  • I premi si intendono al lordo delle ritenute di legge.

10. Responsabilità dei partecipanti

  • Ogni partecipante è responsabile delle proprie opere.
  • Le opere non devono contenere dati sensibili o lesivi.
  • L’autore garantisce l’originalità e l’assenza di premi precedenti o violazioni di diritti.
  • Gli organizzatori si riservano di escludere immagini non conformi alla legge, all’etica e al buon costume.

11. Proprietà delle opere e diritti

  • Le immagini selezionate saranno a disposizione del Comune di Curcuris per usi istituzionali e non commerciali.
  • L’autore cede gratuitamente i diritti d’uso illimitato al Comune, che dovrà sempre citarne la paternità.
  • Le immagini non saranno cedute a terzi e resteranno parte dell’archivio comunale.
  • La proprietà intellettuale resta all’autore.
  • I dati personali saranno trattati secondo il GDPR (Reg. UE 679/2016).

12. Accettazione dell’avviso e delle sue condizioni

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale e incondizionata delle norme contenute nel presente Avviso.


Curcuris, 26 marzo 2025
Il responsabile del procedimento
Dott.ssa Simona Garau